La raccolta di informazioni effettuata in maniera fraudolenta, limitando la libertà di comunicazione di pensiero e quella domiciliare, configura una serie di reati come previsto dalla normativa vigente.
Tutelare la privacy personale nonché la riservatezza necessaria in ambito professionale è possibile anche attraverso l'utilizzo delle bonifiche telefoniche eseguite, con sistemi tecnologici sofisticati, da personale tecnico altamente specializzato.
Dette attivitàcomprendono una serie di azioni mirate a rilevare eventuali sistemi di spionaggiocapaci di carpire qualsiasi tipo di informazione attraverso registrazioni audio/video, intercettazione telefoniche voce, eflussi dati sui diversicanali di comunicazione digitali: telefonia fissa (PSTN), mobile (GSM, GPRS, UMTS, etc.), su Internet (VoIP), servizi Internet su banda larga, telefonia satellitare.
In particolare, l'utilizzo di uno strumento (Ecometro digitale) consente di analizzare qualsiasi linea, anche elettrica, consentendo di rilevare eventuali anomalie ( corto circuiti – circuiti aperti – connessioni in serie o in parallelo etc.) e/o microspie ed intercettatori telefonici che registrano le comunicazioni e lo scambio di informazioni sensibili.
L'I.F.I.C., del Gruppo Security Service, forte di un'esperienza decennale nel settore, è a disposizione, attraverso i suoi consulenti specializzati, per dare esaustive riposte di natura tecnico-legale alle esigenze del cliente.