L'esistenza di protesti, la verifica di bilanci e dati camerali, le ipoteche, i pignoramenti e gravami su beni immobili e mobili registrati, con ricerca sull'intero territorio nazionale, sono solo alcune delle informazioni assumibili attraverso un'indagine sul patrimonio.
Dette informazioni mirano a fornire ai clienti utili strumenti di valutazione in diversi ambiti, quali quello matrimoniale, finanziario ed aziendale.
In ambito matrimoniale le indagini sul patrimonio forniscono un quadro esaustivo sulla situazione economica-patrimoniale della controparte per le dovute valutazioni tecniche in sede giudiziale.
In ambito finanziario le indagini sul patrimonio costituiscono uno strumento di corretta valutazione per la gestione delle attività imprenditoriali. Conoscere i termini di affidabilità generale (legale, creditizia, bancaria, assicurativa) è un modo corretto per affrontare progetti con tranquillità.
In ambito aziendale le indagini sul patrimonio forniscono indicazioni indispensabili per valutare l'affidabilità economica e lo stato patrimoniale delle aziende concorrenti, di fornitori, clienti e collaboratori.
Alcuni argomenti oggetto d'indagine:
- controllo pregiudizievoli
- anagrafe
- reperibilità
- quote azionarie
- cariche sociali
- attività lavorati
- ricerca catasto
- autoveicoli intestati
- visure ipotecarie
L'I.F.I.C., del Gruppo Security Service, forte di un'esperienza decennale nel settore, è a disposizione, attraverso i suoi consulenti specializzati, per dare concrete riposte di natura tecnico-legale alle esigenze del cliente.